DECISIVO SCONTRO PLAY-OUT VS PIELLE MATERA

Giungiamo al termine di questa intensa stagione, giocata per intero nel campo di Toritto, lontani dunque dalla nostra Santeramo, non è mancato, tuttavia, il supporto da lontano e durante le gare da parte dei più appassionati sostenitori della nostra realtà cestistica.

Nel corso di questi mesi, nonostante le varie sconfitte subite, provvidenziali sono state la compattezza e la forza di squadra, valori che vanno ben oltre delle défaillance stagionali.

Da questi princìpi performanti che ogni volta i ragazzi sono ripartiti, traendone un vantaggio significativo nell’affrontare ogni volta compagini di carattere e gioco diversi.

Dunque, anche nell’ultima di play-out, partita decisiva per la salvezza, che queste virtù devono emergere al fine di affrontare i 40’ con agonismo e competitività.

Tornando alle due passate prestazioni, la Murgia Santeramo domina nel primo incontro del 1° maggio, superando i piellini con il risultato di 74-36.

Un’ottima prova, dunque, per i ragazzi di coach Labarile che sovrastano da entrambe le parti del campo, con ottime medie al tiro libero e da 2: quattro sono i giocatori ad andare in doppia cifra (Solazzo Rocco, Cardinale, Stano e Difonzo Erry).

D’altro canto, a guidare i materani vi è Petronella che ne realizza 22 e fondamentale è anche l’apporto in campo di Vignola, autore di 7 punti.

La “contromossa” dei materani arriva nel secondo incontro di domenica 4 al Pala Sassi, nella quale dominano con un approccio ben più significante rispetto al primo match. La gara termina con i lucani avanti di 22 lunghezze, per 72-54.

Fondamentale e decisivo sarà, dunque, l’ultimo scontro di domani, sabato 10 maggio, presso il Palazzetto di Toritto.

Per comprendere al meglio come i ragazzi affronteranno la gara di domani, poniamo alcune domande al play-maker, nonché veterano della Murgia Santeramo, Erry Difonzo che in entrambi gli scontri di play-out

 

“Erry, in una gara “dentro o fuori” come quella di domani, con in palio la permanenza in DR1, come vi preparate ad affrontare gli avversari del Pielle Matera?”

“Abbiamo lavorato molto su di noi, soprattutto dal punto di vista dell’approccio a questa gara importante.”

 

“Grande è stato il tuo apporto in campo e determinante l’impegno di tutti in entrambe le precedenti partite. Tuttavia, ciò non è bastato nella gara al Pala Sassi. Facendo una piccola analisi dell’incontro, cosa è mancato domenica che è inevitabile migliorare domani a Toritto?”

“Domenica abbiamo giocato come se fosse una partita come le altre, dimenticando che fossimo invece in una fase di playout dove è importante ogni singolo pallone, giocando con poca veemenza o agonismo.”

 

“Quali sono invece i punti di forza emersi nella prima gara da cui ripartire domani?”

“Consapevolezza nei nostri mezzi e abilità, voglia e determinazione.”

 

“Passando alla compagine avversaria, quali sono i punti di forza da cui sono ripartiti i piellini nell’ultima gara, fino a giungere all’ambita vittoria?”

“I materani hanno avuto in più, rispetto a noi, la determinazione e la voglia di vincere la partita per portare la serie su gara 3, cosa che noi non abbiamo avuto. Infatti, ci sia siamo rilassati del fatto che nel caso avessimo perso avremmo comunque avuto una seconda possibilità nell’ultima a Toritto e in questo caso non siamo stati incisivi come invece lo sono stati loro.”

“Dunque, fondamentale sarà lottare su ogni pallone con determinazione e tanta volontà al fine di cercare di strappare il successo finale.”

Un invito a tutti a supportare i ragazzi domani, sabato 10 maggio, in questo decisivo scontro da “dentro o fuori” che vale la salvezza, dunque la permanenza in DR1.

SALTO A DUE ORE 19:00

Dirigono la gara i signori Settembre Gaetano di Gravina in Puglia e Tandoi Gianluca di Corato.

Virgintino Angelo

Share on Google Plus