Nuova riconferma in casa Murgia Santeramo, ancora una volta riguardante un allenatore: Francesco D’Ambrosio continuerà a guidare il team Open Femminile anche nella prossima stagione.
Dottore in psicologia, ha sempre reputato lo sport ed in particolar modo il basket una risorsa fondamentale per il benessere individuale e collettivo.
Scopre lo sport dalla palla a spicchi sin dalla sua infanzia grazie al mondo salesiano, nel momento in cui prende parte ai campionati giovanili organizzati dalla PGS.
Grazie ai benefici offerti da questo gioco, dopo gli studi universitari decide di trasmettere la sua passione ai piccoli cestisti diventando istruttore minibasket presso la Cestistica Santeramo.
Lascia però, a malincuore, un percorso intrapreso con grande piacere e determinazione, fino a riqualificarsi allenatore per guidare il team Open Femminile.
Successivamente alla sua partecipazione a corsi FIP e CSI, riesce a sfatare il pregiudizio che il basket sia uno sport unicamente maschile e si rende protagonista con un gruppo che raggiunge in poco 26 giocatrici.
Progetto che perdura da circa due anni, dunque e che dimostra lo stesso entusiasmo del primo giorno.
In riferimento alla sua riconferma, ecco le parole di Francesco:
Ho scoperto, rompendo i miei personali pregiudizi, che il basket femminile può essere interessante in modo diverso da quello maschile: le ragazze possono raggiungere buoni livelli tecnici e tattici, che nella pallacanestro maschile sembrano essere passati in secondo piano rispetto alle prodezze atletico-fisiche di vari individualismi delle star di turno.
Ringrazio Roberto per avermi riconfermato, ma soprattutto per continuare a dare spazio alla pallacanestro femminile, anche un po’ controcorrente.
Per me la pallacanestro è passione e si affianca al mio lavoro dove purtroppo quotidianamente incontro persone, dal minore all’anziano, che rivelano sempre più frequentemente, difficoltà nell’interessarsi a mantenere relazioni soddisfacenti.
Lo sport ha, prima di tutto, dal mio punto di vista, un mandato sociale, e la politica dovrebbe vederci una grande occasione per prendersi cura del benessere fisico e sociale dei cittadini.
Mi piacerebbe che si innamorino della pallacanestro per potersi innanzitutto divertire, che attraverso lo sport alimentino la cura per il proprio corpo e la collaborazione con le compagne, ma anche che sappiamo tollerare la fatica e non temano le sfide e le sane competizioni.
Per concludere, rinnovo la mia disponibilità nel seguirle mettendo a disposizione le mie conoscenze e competenze per creare spazi di crescita dal punto di vista umano, relazionale e cestistico.”
Con le sue fantastiche parole, da cui deduciamo quanto profonda sia la passione per il basket di questo gruppo, auguriamo alle atlete ed al coach un buon inizio di stagione.
Anno sportivo, dunque, che sia fonte di sana competizione e crescita collettiva sportiva, ma soprattutto umana.
Addetto Stampa
Virgintino Angelo
Web Cams Sex