Tornano in campo alle 18:30 i ragazzi della DR1, nell’ultima, fondamentale gara del girone di ritorno.
Con le sue due vittorie, contro Fiore di Puglia Ruvo ed Angiulli Bari, la Murgia Santeramo vuole portare a casa altri due punti essenziali per la prossima fase ad orologio che vedrà scontrarsi l’intera seconda metà della classifica con in palio la permanenza nella categoria.
È importante, dunque, dare il tutto per tutto domani, soprattutto a seguito di un’opaca prestazione nella gara al Paladisfida contro la Cestistica Barletta, che l’ha vista condurre per l’intera gara e vincere 82-65.
Grande, tuttavia, è stata la prestazione di Fabio Solazzo, con i suoi 14 punti a referto. Buono l’esordio del 2006 Joseph Palmisano, che ne realizza 11.
Fondamentale in campo, anche il contributo di Stefano Stano (11 punti) e del play maker Francesco Debellis (10 punti).
Si affronta, dunque, la Junior Molfetta, nona posizione in classifica con i suoi 18 punti e vincente dello scorso incontro contro i murgiani per 74-61.
Per analizzare al meglio la gara, con un occhio alla passata prestazione, ci rivolgiamo a Fabio Solazzo, cresciuto nelle file della Murgia Santeramo e protagonista della sfiorata promozione in DR2, l’anno scorso, con la seconda squadra della società murgiana.
“Fabio, andiamo alla scorsa gara, vinta dalla Cestistica Barletta. Partita fondamentale, tuttavia, primariamente per la situazione in classifica degli avversari ed il relativo, ambito, accesso ai playoff.
Nonostante ciò, è stata una prestazione abbastanza sottotono per voi ragazzi di coach Labarile. Cosa occorre migliorare, secondo te, in vista della prossima prova contro Junior Molfetta che è mancato al Paladisfida?”
“La partita contro Barletta, sebbene fosse importante per la nostra continuità, è stata presa un po’ sottogamba, visto che ai fini della classifica per la successiva fase ad orologio, qualsiasi risultato sarebbe stato ininfluente per noi. Ora dobbiamo lavorare sulla nostra intensità, sulla gestione delle fasi cruciali e, soprattutto, sulla capacità di restare concentrati per tutta la durata della partita. In queste situazioni, ogni dettaglio può fare la differenza. Quella contro la Junior Molfetta sarà una partita fondamentale, perché per noi con questa partita è come se fossero già iniziati i playout e non possiamo permetterci passi falsi. Siamo pronti a lottare fino alla fine e sono sicuro che, con il giusto atteggiamento e spirito di squadra, riusciremo a ottenere il risultato che ci serve”.
“Ci sono anche aspetti positivi, nonostante la sconfitta, visti nella passata prestazione, che è necessario ripetere domani?”
“Ci sono comunque aspetti positivi da cui partire nonostante la sconfitta. Ad esempio, abbiamo dimostrato una buona reazione in alcune fasi del gioco e siamo riusciti anche creare buone occasioni in attacco. Inoltre è stato positivo il debutto di Palmisano che sarà utile alla squadra con la sua dinamicità ed energia in campo.
Se riusciremo a mantenere la stessa intensità e concentrazione, unita a una gestione migliore delle fasi decisive, sono sicuro che ce la giocheremo domani”.
“Conosci la compagine avversaria? Che tipo di gestione di gioco ti aspetti da parte loro?”
“È una squadra giovane con alcuni innesti con esperienza nella categoria. Bisogna far attenzione soprattutto ai due esterni Totangiacaspro. Nella partita di andata sono stati decisivi nella vittoria del Molfetta che è stata punto a punto fino alla fine. Ma noi siamo pronti per affrontare questa partita importante per la lotta alla salvezza, nonostante importanti assenze nella nostra squadra. Infatti oltre ai lungodegenti Cassano e Difonzo, si sono aggiunti anche le assenze per infortunio questa settimana di Caponio e Cecca. Inoltre mancherà anche il carisma del capitano Petruzzelli per alcune partite, ma noi daremo il massimo anche per loro”.
Ringraziamo dunque Fabio Solazzo per il tempo dedicatoci e le parole che ci ha riservato riguardo la gara contro Junior Molfetta.
Invitiamo, inoltre, tutti i sostenitori santermani della Murgia Basket presso il Palazzetto dello Sport di Toritto a prendere parte alla partita ed a supportare i ragazzi di coach Labarile nell’ultima, importante prova del girone di ritorno.
SALTO A DUE ORE 18:30
Dirigono la gara i signori: Dibenedetto Salvatore di Barletta e Tandoi Gianluca di Corato.